Articoli

Titolo:
CoUPE.it. Censimento dei corsi universitari italiani di ergonomia riferibili al progetto
Autore:
Di Bucchianico G., Gregori M., Rossi E.
In:
Atti del IX Congresso Nazionale della Societа Italiana di Ergonomia. / n° Edizioni Nuova Cultura / 27-10-2010 / 139-144 pagine

Pubblicazione elaborata dal gruppo di ricerca dell'Università di Pescara sul censimento dei corsi universitari che trattano di ergonomia e DfA.


Titolo:
BAGNI: OGGETTI SOCIALI
Autore:
Di Martino Rodolfo
In:
Sito Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap / 29-02-2012

A tutt'oggi il "bagno per disabili" - così come definito dalla legislazione - è un apparato pesantemente discriminante, che non tiene né conto della condivisione degli stessi ambienti con altre persone, né delle esigenze pratiche, emozionali, affettive ed estetiche degli utilizzatori. Le riflessioni di un designer che auspica un'epoca nuova, in cui il mondo della progettazione, l'industria delle forniture e le strutture ricettive come gli alberghi si muovano in modo concorde verso una diversa concezione che veda nascere il bagno per tutti senza discriminazioni


Titolo:
IL D.LGS. 626 E L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Autore:
Favaretto Paolo
In:
"Lavoro sicuro", Il Sole 24 Ore / n° n. 2, 1996 / 01-02-2006

IL D.LGS. 626 E L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. Luoghi di lavoro senza barriere: comfort e sicurezza


Titolo:
L'ISTITUTO ITALIANO DESIGN E DISABILITA'
Autore:
Favaretto Paolo
In:
Dynamic Air - Associazione Onlus / n° n.1, gennaio 2003 / 01-01-2003 / Uno dei primi articoli in italiano sull'IIDD. pagine

Titolo:
PROGETTARE SENZA BARRIERE
Autore:
Kercher Pete
In:
Dynamic Air - Associazione Onlus / n° n.2 - giugno 2003 / 01-07-2003

Progettare fin dall'inizio per una totale assenza di barriere, sia fisiche che culturali. Questo l'obiettivo che l'Istituto Europeo per il Design e la Disabilità si pone. Perchè in un mondo dove tutto è progettato...

www.daonline.info

http://www.daonline.info/archivio/6/pagine/ultimo_n.php


Verdana — piccolomediogrande
Times New Roman — piccolomediogrande