Articoli

A tutt'oggi il "bagno per disabili" - così come definito dalla legislazione - è un apparato pesantemente discriminante, che non tiene né conto della condivisione degli stessi ambienti con altre persone, né delle esigenze pratiche, emozionali, affettive ed estetiche degli utilizzatori. Le riflessioni di un designer che auspica un'epoca nuova, in cui il mondo della progettazione, l'industria delle forniture e le strutture ricettive come gli alberghi si muovano in modo concorde verso una diversa concezione che veda nascere il bagno per tutti senza discriminazioni

Testo in italiano e in inglese

Testo in italiano e inglese
Articolo di presentrazione del Marchio di Qualità DfA in una rivista di Design Cinese. Testo Inglese e Cinese.

C. Brusini intervista per "Il Mondo" Avril Accolla sui significati del DfA e il suo ruolo nell'innovazione delle PMI, contestualmente all'evento di chiusura del Progetto Idea DfA con Camera di Commercio di Milano. Nell'articolo, anche contributi delle cinque PMI selezionate