Articoli

Titolo:
IL D.LGS. 626 E L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Autore:
Favaretto Paolo
In:
"Lavoro sicuro", Il Sole 24 Ore / n° n. 2, 1996 / 01-02-2006

IL D.LGS. 626 E L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. Luoghi di lavoro senza barriere: comfort e sicurezza


Titolo:
DESIGN FOR ALL ED ERGONOMIA
Autore:
Accolla Avril, Bandini Buti Luigi
In:
Ergonomia, Moretti e Vitali Editori / n° n. 3 settembre-dicembre 2005 / 01-12-2005 / pagg. 5-13 pagine

Gli aspetti storici, socio-culturali e politici trattati nell'articolo mirano a mostrare una logica evolutiva dell?interpretazione della realtà e ad affermare che prima l?ergonomia e poi il Design for All sono
l'evoluzione naturale e necessaria del "buon progetto".


Titolo:
Design per tutti - Bello e ... per tutti - La varietà umana come ricchezza.
Autore:
Marcella Gabbiani
In:
VIE MAGAZINE / n° 13 / 15-09-2005

Titolo:
UNIVERSAL DESIGN FOR INSTRUCTION: A NEW PARADIGM FOR ADULT INSTRUCTION IN POSTSECONDARY EDUCATION
Autore:
Scott Sally S.
In:
Remedial and Special Education - Pro-Ed / n° vol 24 pag 369 / 01-11-2003

8704 parole, disponibile anche in versione digitale


Titolo:
IL DESIGN FOR ALL "pensare per tutti"
Autore:
Accolla Avril
In:
Dynamic Air - Associazione Onlus / n° n.2, giugno 2003 / 01-07-2003

Obiettivo del Design for All è progettare ambienti, attrezzature e servizi fruibili - in condizione di autonomia - da parte di persone con esigenze e abilità diversificate. In questo modo...

www.daonline.info

http://www.daonline.info/archivio/6/pagine/ultimo_n.php


Verdana — piccolomediogrande
Times New Roman — piccolomediogrande