Articoli

Titolo:
L'ISTITUTO ITALIANO DESIGN E DISABILITA'
Autore:
Favaretto Paolo
In:
Dynamic Air - Associazione Onlus / n° n.1, gennaio 2003 / 01-01-2003 / Uno dei primi articoli in italiano sull'IIDD. pagine

Titolo:
PSICOLOGIA E AMBIENTE DI VITA
Autore:
Zuliani Antonio
In:
Dynamic Air - Associazione Onlus / n° n.2, giugno 2003 / 01-07-2003

Gli studi sullo sviluppo dell'uomo stanno sempre più prendendo in considerazione che l'evoluzione dell'attaccamento alle persone si accompagna ad un analogo processo collegato ai luoghi: si tratta di intensi legami affettivi che si sviluppano verso l'ambiente che una persona abita.

www.daonline.info

http://www.daonline.info/archivio/6/pagine/ultimo_n.php


Titolo:
PROGETTARE SENZA BARRIERE
Autore:
Kercher Pete
In:
Dynamic Air - Associazione Onlus / n° n.2 - giugno 2003 / 01-07-2003

Progettare fin dall'inizio per una totale assenza di barriere, sia fisiche che culturali. Questo l'obiettivo che l'Istituto Europeo per il Design e la Disabilità si pone. Perchè in un mondo dove tutto è progettato...

www.daonline.info

http://www.daonline.info/archivio/6/pagine/ultimo_n.php


Titolo:
AN EXPERIENTIAL APPROACH TO TEACHING UNIVERSAL DESIGN.(Statistical Data Included)
Autore:
Chang Beewan V.
In:
Education - Project Innovation (Alabama) / n° Education 121 Issue: 1 Page: 153 / 22-09-2000

inglese - 2507 parole disponibile anche in versione digitale


Titolo:
DESIGN FOR ALL ED ERGONOMIA
Autore:
Accolla Avril, Bandini Buti Luigi
In:
Ergonomia, Moretti e Vitali Editori / n° n. 3 settembre-dicembre 2005 / 01-12-2005 / pagg. 5-13 pagine

Gli aspetti storici, socio-culturali e politici trattati nell'articolo mirano a mostrare una logica evolutiva dell?interpretazione della realtà e ad affermare che prima l?ergonomia e poi il Design for All sono
l'evoluzione naturale e necessaria del "buon progetto".


Verdana — piccolomediogrande
Times New Roman — piccolomediogrande